SCUOLA DI LIBERALISMO 
                          - NAPOLI  | 
                       | 
                    
                  
                  
                  
                    
                        
                        scarica le lezioni disponibili cliccando 
                        su questa icona | 
                    
                  
                  
                  
                  Le lezioni di questa 117esima edizione, si svolgeranno dalle 18 alle 20
 in diretta su piattaforma ZOOM, accesso consentito solo agli iscritti.
                  
                  
                     
                      |  
                         Calendario Lezioni | 
                    
                     
                      |   data  | 
                        relatore  | 
                        lezione  | 
                    
                     
                      | Marzo 2021 | 
                    
                     
                        | 
                      martedì 16 | 
                      Giovanni ORSINA  | 
                      Il liberalismo come utopia metodologica | 
                    
                       
                        | 
                      venerdì 19 | 
                      Gaetano PECORA 
                        | 
                      La libertà. Le libertà. | 
                    
                       
                        | 
                      lunedì 22 | 
                      Mario DEAGLIO 
                        | 
                      Globalizzazione, pandemia, postglobal: verso nuove definizioni della libertà? | 
                    
                       
                        | 
                      venerdì 26 | 
                      Anna Monia ALFIERI  | 
                      Il sistema integrato pubblico-privato dell'istruzione | 
                    
                       
                        | 
                      lunedì 29 | 
                      Fausto Cariotti  | 
                      Il glossario liberale | 
                    
                     
                      | Aprile 2021 | 
                    
                    
                       
  | 
                      venerdì 2 | 
                      Francesca RESCIGNO | 
                      Laicità e Costituzione | 
                    
                    
                       
  | 
                      venerdì 9 | 
                      Carlo LOTTIERI | 
                      Regioni e federalismo, per una nuova costituente | 
                    
                    
                       
  | 
                      lvenerdì 16 | 
                      Luca BOLOGNINI 
                        Guido SCORZA | 
                       La regolazione dei nuovi mass media in chiave liberale | 
                    
                    
                       
  | 
                      lunedì 19 | 
                      Carlo MONACO | 
                      Governo del territorio tra libertà e pianificazione urbanistica | 
                    
                    
                       
  | 
                      venerdì 23 | 
                       Carlo AMENTA 
                        Carlo Alberto CARNEVALE  
                        MAFFE'
                        | 
                      Per un nuovo piano Marshall | 
                    
                    
                       
  | 
                      lunedi 26 | 
                      Antonio MARTINO  | 
                      Europa, Brexit e Italexit | 
                    
                    
                       
  | 
                      venerdì 30 | 
                      Giovanni ANDORNINO  | 
                      Il futuro della libertà in CIna | 
                    
                     
                      | Maggio 2021 | 
                    
                    
                        
  | 
                       lunedì 3
                       | Cinzia CAPORALE  | 
                       Sanità e salute al tempo del Covid-19: per una biopolitica liberale | 
                    
                    
                       
  | 
                      venerdì 7 | 
                      Giovanni GUZZETTA  | 
                      Emergenze sanitarie e derive autoritarie | 
                    
                    
                       
  | 
                      lunedì 10 | 
                      Andrea MANCIA  | 
                      Trump: una parentesi o una tentazione che tornerà?  | 
                    
                    
                       
  | 
                      venerdì 14 | 
                      Michele VELLANO  | 
                      Il neo liberismo alla prova delle guerre commerciali | 
                    
                    
                       
  | 
                      lunedì 17 | 
                      Veronica DE ROMANIS  | 
                      Strumenti UE per far fronte alla pandemia | 
                    
                     
                       
  | 
                      venerdì 21 | 
                      Giorgio SPAZIANI TESTA  | 
                      Proprietà a rischio e sistema fiscale | 
                    
                     
                       
  | 
                      lunedì 24 | 
                      Alberto MINGARDI  | 
                      Perchè i partiti italiani sono tutti statalisti. Alcune idee da Pareto e Hayek | 
                    
                    
                      | Giugno 2021 | 
                    
                    
                       
  | 
                      lunedì 28 | 
                      PREMIAZIONE: 
                        Angelo PANEBIANCO
                        | 
                      La democrazia liberale e ii suoi nemici odierni: sovranismo e populismo | 
                    
                     
                      |   | 
                    
                  
                  
                  
 La scuola 
                  La Scuola è sorta a Roma nel 1988 ed ha finora svolto la sua attività  in quindici città d’Italia. 
 
                  Questo corso è il 117esimo della Fondazione
                  
 Le 
                    iscrizioni
si ricevono per posta elettronica scrivendo a 
scuoladiliberalismo@teletu.it. Chi seguirà due terzi delle lezioni riceverà l’attestato di frequenza. Il pagamento della quota di 35 euro per gli over 30 verrà perfezionato dopo l’iscrizione.
                  
                  
 Gli allievi 
                  migliori verranno segnalati a 
IES The Institute for Economic Studies di Parigi per essere accolti nei loro corsi estivi gratuiti (
www.ies- europe.org).
                  
                  
 Gli iscritti 
d’età inferiore ai 30 anni potranno concorrere con un elaborato a 8 borse premio da 
500 euro offerte dal Centro Einaudi, dalla Fondazione Cortese e da Competere.