Il ritorno alla libertà - Documentazione fotografica

1998 “Il ritorno della libertà”. - Documentazione Fotografica. Fondazione Einaudi e Fondazione Cortese. Ed. Arte Tipografica

La libertà apparve come settimanale liberale l’undici marzo del 1944; fu diretta prima da Alfredo Parente e poi da Guido Cortese e vi collaborò quotidianamente Benedetto Croce.

Collaborano inoltre alla redazione de la libertà, che poi sarà la stessa de il giornale ai suoi inizi, nomi prestigiosi della tradizione liberale e del miglior giornalismo partenopeo: redattore responsabile fu Carlo di Nanni; tra le firme ricorrenti quelle di Enrico Altavilla, Giovanni Cassandro, Mario Florio, Fernando Isabella, Vincenzo Arangio Ruiz, Antonio Saracini, Francesco Flora, Guido Maisto e molti altri. Dopo cinque mesi dalla sua pubblicazione, La libertà cedette il passo a Il Giornale che sorse come quotidiano del pomeriggio su iniziativa dell’onorevole Quinto Quintieri e di Tommaso Astarita, Mario Florio e Amerigo Crispo.

Il primo numero de Il Giornale fu pubblicato in data 14 settembre 1944 e fu diretto per oltre un anno da Manlio Luipinacci.